“La mia vita finchè capita”, a Gandino il film di Mauro Corona

Sul grande schermo, per dirla con Davide Van de Sfroos, arriva la storia dell’uomo dalle tre S: scultore, scrittore scalatore. Da lunedì 5 maggio è al cinema anche a Gandino il film documentario “La vita finchè capita” che racconta la storia di Mauro Corona, celeberrimo ed eclettico personaggio legato alla montagna.
“La vita finchè capita” è un documentario che racconta i pensieri e la filosofia di vita di Mauro Corona, in un susseguirsi di monologhi, voci fuori campo, chiacchierate con amici e incontri con artisti. Il riferimento a Van de Sfroos non è casuale, poiché Corona fu attivo protagonista nel 2021 della clip video di “Oh Lord, vaarda giò”, brano cantato dal cantautore del lago di Como con Zucchero Sugar Fornaciari. Nel documentario diretto da Niccolò Maria Pagani e distribuito da Wanted, interagiscono anche Giancarlo Giannini, Erri De Luca e Piero Pelù.
Mauro Corona nacque nel 1950 a Baselga di Piné (Trento) e visse poi a Erto, piccolo borgo abbarbicato sulle sponde della maledetta diga del Vajont. Dopo un’infanzia difficile (un padre violento che costrinse la madre a lasciare la famiglia), Corona si appassionò alla montagna, raccontandone la filosofia attraverso la letteratura e l’arte, da intraprendente scultore del legno. Al primo libro “Il volo della mantora”, seguono il romanzo “Le voci del bosco”, la raccolta di poesie “La ballata della donna ertana” e le “Storie del bosco antico” dedicato ai bambini. Del 2023 il libro “Le altalene” pubblicato da Mondadori, da cui sono tratti i testi del nuovo film. A livello televisivo importante dal 2018 la sua partecipazione ricorrente alla trasmissione Cartabianca di Bianca Berlinguer, prima su Rai Tre e successivamente su Mediaset.
In Val Gandino Mauro Corona fu ospite nel gennaio 2017, in una memorabile serata da tutto esaurito nel Cinema Teatro Loverini di Gandino. La stessa sala ospita ora, in prima nazionale contemporanea, il nuovo documentario. “La vita finchè capita” sarà proiettato per tre serate consecutive, lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 maggio alle ore 21.

Condividi:

Ultimi Articoli

LIVIGNO INCANTA CON SNOW FOOD MATTIAS

Due giorni, diciassette chef e personalità d’eccellenza, sei baite alpine trasformate in soste gourmet d’alta quota, un percorso immersivo tra sapori, natura e cuore. Il

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy