Il 1° maggio 2025 sarà una giornata storica per l’atletica dell’Alto Sebino: l’U.S. Rogno organizzerà la 50ª edizione della Marcia delle Viole, manifestazione podistica che dal 1973 anima il paese, e inaugurerà ufficialmente la nuova pista di atletica.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 7.30 in via Pascoli, zona sagra, vicino al campo sportivo Luciano Giori. Le partenze saranno invece alla nuova pista di via Leopardi: dalle 9.00 prenderanno il via le gare giovanili (500m, 650m e 1000m), seguite dalle categorie cadetti e allievi (2000m). Alle 9.20 partiranno la gara competitiva, valida per la Coppa Camunia del C.S.I. Valle Camonica, e la spettacolare Family Run, che vedrà la partecipazione di circa un migliaio di iscritti.
Momento clou alle 10.45 con l’inaugurazione ufficiale della pista di atletica: un anello blu da 200 metri, con rettilineo da 80 metri, pedane per salto in lungo, salto in alto e lancio del peso. All’evento parteciperanno le autorità locali, i rappresentanti di Regione Lombardia e gli sponsor che hanno reso possibile questa storica realizzazione. Seguiranno, alle 11.30, le premiazioni della Marcia delle Viole.
Fondata nel 1973, l’U.S. Rogno è oggi un punto di riferimento per l’atletica giovanile locale. Dopo decenni di impegno da parte di dirigenti e tecnici, la nuova pista rappresenta il coronamento di un sogno lungo 50 anni. Un traguardo che si affianca ai numerosi successi sportivi della società, tra cui titoli mondiali, europei e italiani nella corsa su strada, in montagna e su pista.
Il presidente Giorgio Fardelli e tutto il team dell’U.S. Rogno rivolgono un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia, al Comune di Rogno, al Gruppo Fardelli e a tutti i sostenitori. La società guarda già al futuro, con l’obiettivo di completare l’impianto con illuminazione e spogliatoi moderni.
Il 1° maggio a Rogno non sarà solo una festa dello sport, ma un grande giorno di orgoglio per tutta la comunità.