L’Assessorato al Turismo del Comune di Selvino, nella figura del mitico Angelo Bertocchi,
insieme all’intera Giunta Comunale e con il prezioso supporto dell’Ufficio Turistico, sta
profondendo un grande impegno per trasformare il periodo strategico dei tre ponti primaverili
– Pasqua, 25 aprile e 1° maggio – in una vera e propria “piccola estate”. Un momento
straordinario che vedrà Selvino-Aviatico protagonista indiscussa dell’offerta turistica
bergamasca.
Dal 19 aprile al 4 maggio, l’intero Altopiano si vestirà a festa per accogliere i numerosi
visitatori attesi, offrendo un ricchissimo calendario di eventi. Le giornate saranno animate da
innumerevoli manifestazioni per grandi e piccoli, tra divertimento, sport, musica, cultura,
enogastronomia, mercatini, laboratori per bambini e spettacoli dal vivo.
Per l’occasione, l’Amministrazione ha distribuito a tutti i commercianti delle colorate
girandole primaverili in versione XL, elemento distintivo che diventerà simbolo autentico di
questa festosa primavera selvinese.
Le girandole hanno rappresentato un primo spunto creativo per commercianti e operatori
turistici, inducendoli a dar vita, a propria discrezione e ispirazione, a ricchi allestimenti
originali. Il tutto genererà, dunque, un’atmosfera accogliente e gioiosa in ogni angolo
dell’Altopiano. Le decorazioni, posizionate strategicamente nelle vie del centro e all’esterno
delle attività commerciali, trasformeranno l’intero paese in un suggestivo scenario festoso,
con un tripudio di colori e movimento.
Le strutture turistiche e ricettive saranno prontissime per l’occasione, offrendo il meglio
dell’ospitalità selvinese, tra bar, pizzerie, ristoranti, hotel e numerosi servizi, tra cui la pista di
pattinaggio a rotelle, i campi da tennis all’aperto, il palazzetto dello sport, il parco avventura, il
minigolf, il tubing park, il rifugio sul Monte Purito e tanto tanto altro.
Questi tre ponti primaverili rappresentano un’anteprima della grandiosa stagione estiva che ci
attende, un’occasione imperdibile per generare gioia e spensieratezza a migliaia di famiglie.

Il bornese Cardinale Giovan Battista Re gestirà la sede vacante e convocherà il conclave
Sarà Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio originario di Borno in Valcamonica, a gestire il periodo della sede vacante, a celebrare il funerale del