Professione Ambulante, gli ambulanti in cattedra all’EFP Sacra Famiglia

Si è svolta oggi la seconda edizione di «Professione Ambulante» l’iniziativa di orientamento professionale promossa da ANVA Confesercenti Bergamo e sostenuta dalla Provincia di Bergamo, in collaborazione con l’Ente di Formazione Professionale Sacra Famiglia di Comonte. Nel corso del pomeriggio gli studenti e le studentesse delle classi prima e terza del corso di Operatore ai servizi di vendita e IFTS in Tecniche di produzione multimediale, hanno partecipato a una lezione diversa dalle solite. In cattedra sono saliti, infatti, Antonio Caffi, presidente di ANVA Confesercenti, l’associazione nazionale del commercio su aree pubbliche e Andrea Carelli, ambulante bergamasco titolare dell’impresa Da Carelli noto per la sua capacità di raccontare la professione attraverso i social, in maniera innovativa e coinvolgente.

Obiettivo dell’incontro era quello di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro ambulante e alla cultura del commercio, attraverso un confronto diretto con professionisti e rappresentanti delle istituzioni. In particolare il settore del commercio su area pubblica paga un grosso problema legato al ricambio generazionale, all’interno di attività commerciali per lo più a carattere familiare.

Oltre a fornire informazioni pratiche sull’iter necessario per aprire un’attività ambulante, i professionisti coinvolti hanno portato la loro testimonianza parlando dell’organizzazione di un’attività “itinerante” com’è quella dell’operatore del mercato, delle competenze necessarie e delle dinamiche che si innescano avendo a che fare con una clientela variegata.

Antonio Caffi, Presidente ANVA Confesercenti Bergamo: «È un’occasione molto importante per il nostro settore che soffre una scarsa attrattività e mancanza di conoscenza soprattutto da parte dei giovani. Essere un ambulante significa avere un negozio diverso ogni giorno, gestire merci e fornitori in maniera differente rispetto al commercio tradizionale, riuscendo così anche a trovare momenti liberi durante la giornata da dedicare a se stessi alla famiglia e agli amici. Non possiamo che ringraziare la scuola Sacra Famiglia, la direttrice Bruna Capoferri e tutti gli insegnanti per opportunità come queste che ci permettono di rispondere direttamente alle domande e alle curiosità dei più giovani».

Angela Vitali, Coordinatrice Generale Ente di Formazione Sacra Famiglia: «L’evento rappresenta un’importante occasione per consolidare il legame tra formazione e territorio, promuovendo la conoscenza di un settore che continua a offrire opportunità concrete e dinamiche».

Bruna Capoferri, direttore generale dell’Ente di Formazione Sacra Famiglia: «Mettere gli studenti a contatto diretto con il mondo reale del lavoro significa offrire loro molto più di un’esperienza formativa: significa accendere visioni, stimolare ambizioni, costruire identità. Attraverso il dialogo con le Istituzioni, le associazioni di categoria, gli imprenditori e i lavoratori, i ragazzi scoprono nuove opportunità e iniziano a immaginare, e a costruire, il loro futuro».

Giorgia Gandossi, Consigliera della Provincia di Bergamo con delega alla formazione, al lavoro e alla montagna: «La Provincia di Bergamo è lieta di sostenere anche quest’anno la seconda edizione del progetto “Professione Ambulante” promosso da Confesercenti Bergamo in collaborazione con l’ente di formazione Sacra Famiglia. Iniziative come queste permettono ai ragazzi e alle ragazze di conoscere realtà significative del nostro territorio.
L’obiettivo che anima da anni l’istituzione provinciale a partecipare a questi incontri  è quello di promuovere i percorsi di istruzione e formazione professionale e le attività imprenditoriali bergamasche. Il nostro territorio offre una ricca proposta formativa, che risponde fedelmente ai fabbisogni professionali più sentiti dalle aziende, e i dati delle iscrizioni e dei frequentanti confermano che i percorsi IeFP continuano a suscitare un costante interesse tra gli studenti.
Colgo l’occasione per ringraziare i docenti e gli studenti della formazione professionale che collaborano e partecipano alla realizzazione delle diverse iniziative promosse dalla Provincia di Bergamo, tra cui mi piace ricordare la prossima Fiera dei Mestieri».

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy