San Patrizio con i tifosi del Celtic: proiezione del film “The Huddle” a Seriate

Una giornata di San Patrizio con i tifosi del Celtic Glasgow, noti per i loro legami con l’Irlanda: la proposta è del Circolo Arci Il Bafo di Seriate, che domenica 16 marzo, in occasione della ricorrenza dedicata al santo patrono irlandese del 17 marzo, proietta il film documentario “The Huddle”, alla presenza del regista Tommaso Barbaro.

“The Huddle” è un racconto della tifoseria della storica squadra scozzese, che di recente ha “invaso” anche la bergamasca per una partita con l’Atalanta: storicamente legata all’isola verde a causa degli emigranti irlandesi che si stabilirono in terra scozzese, la tifoseria del Celtic Glasgow è nota per il sostegno alla causa repubblicana irlandese.

Il film di Barbaro, girato proprio tra Scozia e Irlanda del Nord, è una narrazione dedicata a questa nutrita platea di uomini e donne che, mossi dall’amore per la propria squadra, hanno abbracciato non solo una causa politica ma anche l’intera cultura irlandese.

Barbaro ha incontrato anche alcuni degli storici membri del movimento repubblicano nordirlandese, che insieme a Bobby Sands vissero lo sciopero della fame dell’inizio degli anni anni ‘80 che, nel carcere di Long Kesh a Belfast, portò alla morte di dieci giovani.

Tra gli intervistati che compaiono nel film, anche Bik McFarlane, compagno di carcere di Bobby Sands e scomparso pochi giorni fa: dopo la sua morte, è stato acclamato proprio dai tifosi del Celtic, che durante una partita gli hanno dedicato enormi striscioni e diversi canti.

Spiega Tommaso Barbaro: “Huddle è un’azione di gruppo dove, generalmente in cerchio, ci si abbraccia per motivarsi, festeggiare e organizzare un’azione collettiva. È l’immagine simbolo di una società costruita attorno a pulsioni e rituali contrastanti, fatta di vuoti e di pieni: il vuoto della solitudine quotidiana di due città contemporanee radicalmente divise al loro interno da ragioni ideologiche, e il pieno degli stadi e degli eventi musicali dove i cittadini protagonisti del film si ritrovano per sentirsi finalmente gruppo, comunità”.

La proiezione del film, che avrà inizio alle 16, sarà preceduta da un aperi-pranzo con menu irlandese (richiesta prenotazione). Al termine, un dialogo tra Tommaso Barbaro, Gianluca Cettineo, esperto di Irlanda e autore di diversi libri dedicati al legame tra calcio e lotta per l’indipendenza irlandese, e Federico De Ambrosis, autore di “Bomber Renegade”, racconto della vita di Michael Dixie Dickinson, che da scozzese tifoso del Celtic negli anni ‘90 è diventato membro attivo del movimento repubblicano irlandese, pagando con lunga carcerazione.

Modera l’incontro Sara Agostinelli, bergamasca e co-curatrice della trasmissione mensile “Diario d’Irlanda” su Radio Onda d’Urto insieme a Carlo Gianuzzi.

Ingresso libero con tessera Arci, prenotazione richiesta per l’aperi-pranzo al numero 347 3663690.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy