86 anni fa nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Oggi si celebra l’86° anniversario della fondazione del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, istituito con il Regio Decreto n.333 del 27 febbraio 1939.

Grazie al lavoro del prefetto Alberto Giombini, il Corpo venne strutturato su base nazionale, garantendo un’organizzazione unitaria con percorsi di formazione omogenei e attrezzature standardizzate per il soccorso. Questa innovazione ha permesso di creare un servizio efficiente e coordinato, capace di rispondere tempestivamente alle emergenze su tutto il territorio italiano.

Da allora, i Vigili del Fuoco assicurano quotidianamente il servizio di soccorso pubblico, la prevenzione e la lotta agli incendi. Il loro ruolo si è ulteriormente rafforzato con la legge del 24 febbraio 1992, che ha riconosciuto il Corpo come componente fondamentale della Protezione Civile. Oltre alla gestione delle emergenze, i Vigili del Fuoco contribuiscono attivamente alle attività di difesa civile, garantendo la sicurezza della popolazione e delle infrastrutture strategiche del Paese.

In questa giornata speciale, un sentito ringraziamento va a tutte le donne e gli uomini del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco per il loro instancabile impegno e dedizione al servizio della comunità.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy