Il CAI Club Alpino Italiano Valgandino propone anche per il 2025 un ricco calendario di attività legate all’Alpinismo Giovanile. “Ci proponiamo – spiegano i responsabili – di avvicinare i ragazzi alla montagna, offrendo opportunità educative e di socializzazione e facendo conoscere, con il dovuto rispetto, l’ambiente e le civiltà montane”. Le attività godono del sostegno dei comuni di Gandino e Casnigo e sono riservate a ragazzi e giovani dagli 8 ai 17 anni. Venerdì 14 marzo alle 21 il corso viene presentato in Biblioteca a Gandino. Il programma prevede uscite a Riso-Chignolo di Oneta (notturna 12 aprile), Diga del Gleno (25 maggio), Valstagna (Vicenza – rafting 21 e 22 giugno), Roncone (trento – tendata dal 18 al 20 luglio), arrampicata in falesia (3 agosto), laghi di Valgoglio (7 settembre), Vodala-Timogno-Benfit-Avert (12 ottobre), Bivacco Plana e Bivacco Testa (16 novembre). Concluderà le attività la Fiaccolata di S.Lucia del 13 dicembre.
Per informazioni e iscrizioni (tesseramento CAI obbligatorio e quota per corso) è possibile rivolgersi entro il 26 marzo (salvo esaurimento posti) alla sede CAI Valgandino di via XX Settembre a Gandino, tel. 348.2207205 – mail alpinismogiovanilevalgandino@gmail.com

Tenta di ammazzare se stesso e la figlia di 6 anni. Li salvano i Carabinieri
I carabinieri della compagnia di Chiari, allertati da una chiamata giunta al 112 arrivano giusto in tempo per salvare due vite. Quella di un uomo