Straordinaria scoperta archeologica a Breno: ritrovato uno scheletro antico

Un ritrovamento eccezionale aggiunge nuovi tasselli alla millenaria storia della Valle Camonica. Durante gli scavi per la realizzazione della nuova piscina comunale di Breno, a una profondità di otto metri, è emerso uno scheletro umano in posizione fetale, sepolto da strati di materiale alluvionale.

Le prime analisi suggeriscono che i resti possano risalire all’Età del Ferro o, ipotesi ancora più sorprendente, addirittura al Paleolitico. Gli esperti della Soprintendenza archeologica hanno già avviato studi approfonditi per determinare con precisione l’epoca e il contesto della sepoltura.

Un mistero avvolge il ritrovamento: lo scheletro è stato rinvenuto senza alcun corredo funebre e senza altri resti umani nelle vicinanze. Chi era questo individuo? Un guerriero caduto? Un uomo abbandonato al suo destino? Gli archeologi sono al lavoro per risolvere l’enigma.

(Foto: Valle Camonica Cultura)

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy