Un’opportunità unica per imparare i segreti del mondo delle api e produrre il tuo miele biologico
Dopo il successo delle passate edizioni, torna anche nel 2025 l’attesissimo corso di apicoltura biologica tenuto dall’esperto di fama nazionale Gianni Tosana. Il corso, organizzato in collaborazione con l’Università della Montagna e VAL.TE.MO, si articola in cinque incontri pratici che si terranno presso l’apiario didattico di Edolo, in provincia di Brescia.
Un corso per tutti, dai neofiti agli esperti
Il corso è rivolto sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle api, sia a chi ha già esperienza e vuole approfondire le proprie conoscenze. Durante gli incontri, i partecipanti avranno l’opportunità di imparare le tecniche di allevamento delle api, dalla gestione degli alveari alla produzione del miele, con un focus particolare sull’approccio biologico e sostenibile.
Un’esperienza unica a contatto con la natura
Il corso di apicoltura biologica di Gianni Tosana è un’occasione unica per immergersi nel mondo affascinante delle api e scoprire i segreti della produzione del miele. Un’esperienza formativa e coinvolgente, che permette di acquisire competenze pratiche e di entrare in contatto con la natura.
Iscrizioni aperte fino al 10 marzo 2025
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 10 marzo 2025. Per partecipare, è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente link: https://www.valtemo.it/corsi/
Non perdere questa straordinaria opportunità di diventare apicoltore biologico!
Per informazioni:
Tel. 388 3559407
https://www.valtemo.it/
Chi si iscrive al Bio-distretto, dovrà compilare il seguente form online: