Presentazione a Milano dell’evento “Da La Rosa d’Argento a L’Imboscata: Le indagini del commissario Mascherpa…alla Mondadori”
Nel pomeriggio di oggi, a Milano, presso la Libreria Mondadori Duomo in Piazza del Duomo, si è svolto l’evento “Da La Rosa d’Argento a L’Imboscata: Le indagini del commissario Mascherpa…alla Mondadori”, che ha sancito l’arrivo negli store Mondadori del fumetto della Polizia di Stato.
L’evento si è svolto alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale dalla Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani e del Direttore Marketing Mondadori Francesco Riganti.
La partnership tra Polizia di Stato e Mondadori, permetterà alla graphic novel “Il Commissario Mascherpa” di essere disponibile, con i suoi sette volumi attuali, negli Store Mondadori, in modo da poter contribuire al progetto di solidarietà Piano “Marco Valerio”, istituito per sostenere i figli minori dei dipendenti della Polizia di Stato affetti da gravi patologie. L’intero ricavato della fumetto infatti è devoluto a questa iniziativa di solidarietà.
L’evento ha visto la partecipazione di Luca Crovi, scrittore ed esperto di fumetti, di Daniele Bigliardo disegnatore della graphic novel, di Annalisa Bucchieri, Direttore della rivista ufficiale della Polizia di Stato PoliziaModerna ed ideatrice del progetto e del poliziotto Massimo Montebove, la cui famiglia riceve il sostegno del piano assistenziale per la figlia Lavinia affetta da una grave disabilità.
Nel suo intervento conclusivo, il Capo della Polizia Pisani ha ringraziato il Gruppo Mondadori per aver condiviso il progetto e ha sottolineato il valore educativo del fumetto, ricordando come le storie con cui molti sono cresciuti siano spesso portatrici del messaggio che il bene prevale sul male. I fumetti, ha affermato, sono strumenti culturali ed educativi che vanno recuperati e integrati.
Infine, il Prefetto Pisani ha evidenziato come eventi come questo ribadiscano che la Polizia di Stato è una grande famiglia, e come in ogni famiglia sia fondamentale prendersi cura di tutti i suoi membri. Un impegno che si traduce anche in iniziative di solidarietà come quella legata al Commissario Mascherpa i cui ricavi sono devoluti al piano di assistenza Marco Valerio, che sostiene le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati.
Foto ed articolo Questura di Milano