Grande successo per il convegno sull’idroelettrico in Valle Camonica

Si è tenuto presso il Centro Polifunzionale di Berzo Demo il convegno “Presente e futuro dell’idroelettrico in Valle Camonica”, organizzato dalla Comunità Montana di Valle Camonica e dal Consorzio Comuni B.I.M. di Valle Camonica. L’evento ha visto la partecipazione di amministratori locali e rappresentanti regionali, sottolineando l’importanza strategica della risorsa idroelettrica per il territorio.

Ad aprire i lavori è stato Giovan Battista Bernardi, sindaco di Berzo Demo e assessore della Comunità Montana, che ha evidenziato l’impatto economico del rinnovo delle concessioni idroelettriche, stimato in centinaia di milioni di euro. Un’opportunità da cogliere con progetti unitari e lungimiranti.

Diego Invernici e Davide Caparini, consiglieri regionali, hanno ribadito la necessità di una gestione strategica delle risorse, mentre Corrado Tomasi, presidente della Comunità Montana e del Consorzio Comuni B.I.M., ha sottolineato l’obiettivo di destinare il 100% dei canoni idroelettrici al territorio, come già avviene in Valtellina.

Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti Locali, ha illustrato le nuove normative che permettono alla Valle Camonica di beneficiare di 17 milioni di euro annui, con ulteriori risorse previste dalle future gare. L’incontro si è concluso con un appello all’unità degli amministratori locali per garantire uno sviluppo sostenibile del settore idroelettrico.

Un passo avanti significativo per la valorizzazione delle risorse energetiche locali e per il futuro della Valle Camonica.

Condividi:

Ultimi Articoli