UNIMONT riceve il “Premio Montagna Italia per la cultura” nell’ambito dell’Orobie Film Festival 2025

Il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano sarà protagonista della 19ª edizione dell’Orobie Film Festival, in programma dal 20 al 25 gennaio 2025, ricevendo il prestigioso “Premio Montagna Italia per la cultura” e partecipando a una delle serate con una presentazione delle proprie attività.

L’Orobie Film Festival, organizzato dall’Associazione Montagna Italia con il sostegno di numerosi Enti e Istituzioni locali e regionali, rappresenta un appuntamento di rilievo per gli amanti della montagna. La manifestazione non si limita al cinema ma si arricchisce di eventi culturali, fotografici e di approfondimento sulle realtà e le associazioni che operano nei territori montani.

UNIMONT parteciperà al Festival in due diversi momenti. Venerdì 24 gennaio, alle ore 20.30 al Cinema Gavazzeni di Seriate (BG), la Prof.ssa Anna Giorgi, responsabile del polo UNIMONT, presenterà il lavoro dal polo della Statale di Milano, nella promozione dello sviluppo sostenibile e innovativo dei territori montani. Un’opportunità per mettere in luce il valore della sinergia tra ricerca, formazione e valorizzazione culturale nell’affrontare le sfide delle montagne italiane e internazionali.

Sabato 25 gennaio alle ore 11.00, presso la Sala Galmozzi di Bergamo, durante la Cerimonia di Premiazione, UNIMONT riceverà il “Premio Montagna Italia per la cultura”. Questo riconoscimento celebra il lavoro del polo Alpino dell’Università degli Studi di Milano nel consolidare una rete locale, nazionale ed europea per rispondere alle sfide ecologiche ed economiche delle aree montane, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy