Un nuovo defibrillatore per la sicurezza in montagna: collaborazione tra Comune e CNSAS

La Stazione di Media Valle Camonica del Soccorso alpino, V Delegazione Bresciana, ha ricevuto in questi giorni dal Comune di Saviore dell’Adamello un nuovo defibrillatore, ora collocato presso la sede di Valle di Saviore. Il DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) è un dispositivo che può servire per salvare vite: bisogna chiamare immediatamente il numero unico di emergenza 112 e gli operatori daranno informazioni precise su come comportarsi. Sono sempre di più le persone che partecipano ai corsi organizzati dagli enti locali per l’utilizzo corretto del DAE. Tutti i tecnici del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, oltre a provvedere al soccorso degli infortunati, dei pericolanti e al recupero dei caduti nel territorio montano, nell’ambiente ipogeo e nelle zone impervie, sono anche certificati come soccorritori a livello tecnico-sanitario. La consegna del DAE da parte della sindaca di Saviore dell’Adamello, Serena Morgani, al vice delegato della V Bresciana,Luca Bonomelli, e al capostazione di Media Valle Camonica,Ivo Poli, rappresenta un momento significativo per l’intera comunità e sottolinea l’importanza della collaborazione tra il CNSAS e gli enti locali.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy