In previsione dell’aumento dell’afflusso turistico durante leprossime festività natalizie, dal 22 dicembre al 06 gennaio ASSTdella Valcamonica potenzia i servizi sanitari e di ContinuitàAssistenziale in Alta Valle.Presso la Casa di Comunità di Ponte di Legno (Viale Venezia c/oPalazzetto dello Sport) saranno previsti:➢ PUNTO UNICO DI ACCESSO E AMBULATORIO INFERMIERIDI FAMIGLIA E COMUNITA’Saranno aperti il Punto Unico di Accesso e l’ambulatorioinfermieristico IFeC, rivolto a residenti, turisti italiani/stranieri e lavoratori stagionali chenecessitano di prestazioni sanitarie di I°livello. Accedendo all’ambulatorio gli utenti potrannoessere accolti e valutati dagli Infermieri per prestazioni quali rilevazione parametri vitali,inquadramento episodi traumatici, valutazione ferite.- dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi)- dalle ore 9.00 alle ore 13.00- accesso libero➢ POTENZIAMENTO DELLA CONTINUITA’ ASSISTENZIALESarà potenziato il Servizio di Continuità Assistenziale feriale notturno e festivo H24.- tutti i giorni dalle ore 20:00 alle ore 8:00- giorni festivi e prefestivi h 24- per accedere è necessario chiamare il numero unico europeo 116117➢ HOTSPOT INFETTIVOLOGICO (ambulatorio per persone con sindromi influenzali)La persona (dai 6 anni in su) che presenta sintomatologia respiratoria da sindrome influenzale osimilari potrà essere indirizzato all’Hotspot Infettivologico, attivo dal lunedì al venerdì, esclusi ifestivi, dalle ore 20:00 alle ore 24:00, contattando il numero unico 116117, che fornirà a breve unappuntamento per la visita.- dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi)- dalle ore 20:00 alle ore 24:00- per accedere è necessario chiamare il numero unico europeo 116117Nello stesso periodo, inoltre, presso gli Ospedali di Edolo ed Esine è previsto unpotenziamento del personale nei Pronto Soccorso, tenendo conto del possibile incremento diaccessi legato all’aumento del flusso turistico, particolarmente intenso durante le festività natalizie.
“L’attivazione degli Hotspot infettivologici, afferma il Direttore Generale Corrado Scolari,che si affiancheranno alla Continuità Assistenziale è un ulteriore sforzo per cercare di risponderein modo appropriato, in questo periodo dell’anno, a quei pazienti che presentano unasintomatologia influenzale; sono certo che contribuiranno a contenere per quanto possibile,l’accesso al Pronto Soccorso per prestazioni non urgenti e/o considerabili inappropriate.Permettetemi anche di ringraziare tutti i Servizi di ASST che anche in questa occasione hannosaputo fare squadra, in particolare il Servizio di Cure Primarie ed i Medici di Medicina Generaleche hanno aderito all’iniziativa, il Distretto Socio Sanitario, la Farmacia territoriale, il LaboratorioAnalisi, il Provveditorato, la Gestione Operativa, gli Affari Generali e Legali-Ufficio LiberaProfessione, la DAPSS con il Personale IFeC delle Case di Comunità e quello dei ProntoSoccorsi, nonché i Sindaci di questo territorio”.Soddisfatti anche gli Amministratori dei Comuni dell’Alta Valle Camonica di cui si faportavoce il Sindaco di Ponte di Legno Ivan Faustinelli che afferma: “Il potenziamento deiservizi sanitari durante le festività natalizie è un’ottima notizia per tutti coloro che anche quest’annosceglieranno Ponte Di Legno e l’Alta Valle Camonica come meta per le proprie vacanze. Sonoparticolarmente grato ad ASST di Valcamonica per aver messo in campo tutte le risorsenecessarie a supporto di questa ottima iniziativa. Questo ci permetterà di vivere le festività inserenità sapendo di poter contare su un sistema sanitario efficiente e attento alle nostre esigenze”