Alimentazione consapevole, tre incontri a Gandino con Rete Umana

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Tre serate legate al cibo e all’alimentazione, utili ad aumentare la consapevolezza qualitativa nei consumi. Prende il via venerdì 4 ottobre alle 20.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Gandino il ciclo di incontri “Alimentazione Consapevole” organizzato da Rete Umana Val Gandino in collaborazione con il Comune di Gandino. Rete Umana si è da poco costituita in associazione no profit per promuovere il territorio, le sue risorse umane ed i suoi prodotti, attraverso iniziative sociali, culturali ed educative, per riscoprire una nuova comunità a misura d’uomo. Particolare attenzione è stata dedicata ai produttori a chilometri zero e alle loro filiere produttive virtuose e sostenibili. Il primo incontro è centrato sul tema “Cambiare gli occhi con cui guardare il cibo”. Sarà tenuto da Carlo Zanni, scrittore, divulgatore spirituale e terapista dell’anima, che guiderà gli intervenuti in un percorso che invita a modificare il nostro approccio verso il cibo. Attraverso nuove prospettive, sarà possibile comprendere come l’alimentazione non sia solo nutrimento per il corpo, ma anche un elemento che può arricchire spirito e consapevolezza interiore.
Il secondo appuntamento è in programma venerdì 25 ottobre alle 20.30. Il dott. Paolo Paganelli, biologo nutrizionista e divulgatore scientifico, proporrà una riflessione approfondita sull’importanza dell’alimentazione nella prevenzione e gestione dell’infiammazione. L’incontro esplorerà il legame tra cibo e salute, evidenziando come le scelte alimentari possano influenzare i processi infiammatori nel nostro corpo e promuovere il benessere generale.
L’incontro conclusivo si terrà venerdì 15 novembre e vedrà protagonista la dott.ssa Erminia Ferrari, medico di famiglia ed esperta di omeopatia e omotossicologia in età pediatrica. Offrirà preziosi consigli su come alimentare i bambini in modo sano e sull’importanza di un’alimentazione equilibrata e gioiosa per garantire ai più piccoli una crescita armonica, sia fisica che emotiva. Tutte le serate sono ad ingresso libero.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Buoine notizie dal fronte CISSVA

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram CISSVA, il Caseificio Sociale della Valle Camonica e del Sebino,

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy