Sant’Omobono, frana Recudino: partiti i lavori di messa in sicurezza

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Lunedì 23 settembre sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della frana a Recudino, località nella frazione di Selino Alto a Sant’Omobono Terme. Sono passati quattro mesi da quando l’azienda agricola Recudino del giovane allevatore Francesco Carminati è rimata isolata.

Un intervento reso possibile grazie all’interessamento del consigliere regionale Jonathan Lobati, recatosi anche per un sopralluogo a giugno. Successivamente alla visita di Lobati, da Regione Lombardia è arrivato l’ok per lo stanziamento di 450 mila euro (parte del nuovo programma per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio) necessario per mettere in sicurezza il movimento franoso. Il 9 settembre l’ultimo sopralluogo dei tecnici e, nei giorni scorsi, l’apertura del cantiere.

“Il 19 giugno – ricorda il consigliere regionale Jonathan Lobati – raccogliendo la segnalazione dell’azienda agricola Recudino di Sant’Omobono Terme in merito ad un fronte franoso che si era creato a causa delle precipitazioni mi sono recato in sopralluogo per vedere l’entità del problema. Da lì si sono susseguiti una serie di incontri e, grazie all’impegno finanziario di Regione Lombardia e all’attenzione del Comune, a distanza di soli 90 giorni sono già stati avviati i lavori di ripristino, anche perché in questi tre mesi la situazione è ulteriormente peggiorata. Ringrazio davvero l’Assessore al Territorio di Regione Lombardia Gianluca Comazzi per la sua tempestività, che ci ha permesso di risolvere questa problematica in tempi celeri”.

Eseguiti i carotaggi necessari a rilevare la consistenza del terreno nel sottosuolo, l’impresa edile Bettineschi di Colere realizzerà le palificazioni necessarie al consolidamento del versante franoso.

“Successivamente verranno innestati degli “ombrelli” a metà del pascolo e sopra la strada per incanalare le acque – spiega l’allevatore Francesco Carminati -. Ora non resta che sperare che il maltempo ci dia un po’ di tregua per proseguire con i lavori. Sarà un intervento importante, che potrebbe essere realizzato in più fasi.

Rinnovo un sentito ringraziamento all’Assessore al Territorio di Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, ai Consiglieri regionali Jonathan Lobati e Pietro Macconi, nonchè al Sindaco di Sant’Omobono Terme, Ivo Manzoni. Mi auguro che tutto possa procedere speditamente e senza ulteriori incagli”.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Huawei FreeBuds 6, la recensione

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Con le Huawei FreeBuds 6, l’azienda rilancia la

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy