BIBINHUB: Le Biblioteche come Poli di Innovazione per i Giovani della Valle Camonica

BIBINHUB è un progetto innovativo volto a trasformare le biblioteche della Valle Camonica in centri di apprendimento e creatività per i giovani tra i 14 e i 25 anni. Finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto nasce dalla collaborazione tra la Comunità Montana di Valle Camonica e il Sistema Bibliotecario, con l’obiettivo di offrire corsi gratuiti per supportare lo sviluppo di competenze in ambiti come la tecnologia, la comunicazione, l’arte e la robotica.
Una Formazione Multidisciplinare per le Nuove Generazioni

I percorsi formativi di BIBINHUB sono pensati per adattarsi ai talenti e alle passioni dei giovani, permettendo loro di scegliere tra numerose attività. Questi includono laboratori di fotografia, video making, scrittura, gestione dei social network, teatro, illustrazione e fumetto. Ogni corso è strutturato per essere pratico e coinvolgente, sfruttando spazi innovativi come hub e biblioteche dislocate sul territorio.
Robotica e Innovazione Tecnologica

Uno degli aspetti più interessanti del progetto è la promozione della robotica educativa, curata da Limes Farm, che fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per progettare e programmare robot. Questo laboratorio si basa sull’utilizzo di kit open source e favorisce l’interazione tra i giovani, stimolando la curiosità e la creatività attraverso il gioco e la collaborazione.
L’Arte e la Creatività come Mezzi di Espressione

Accanto alle attività più tecnologiche, BIBINHUB dedica ampio spazio anche all’espressione artistica. I laboratori di drammaturgia e storytelling, ad esempio, guidano i partecipanti nella creazione di testi teatrali e storyboard, ispirati alla storia e alla cultura del territorio. Altri corsi, come quelli di illustrazione e fumetto, permettono ai ragazzi di esprimere la propria creatività visiva, lavorando su progetti legati alla scoperta delle incisioni rupestri della Valle.
Un Progetto che Coinvolge l’Intera Comunità

BIBINHUB non è solo un’opportunità di apprendimento, ma un’iniziativa che mira a creare legami all’interno della comunità. Collaborando con partner locali come il Consorzio Solco Camunia, il Centro Culturale Teatro Camuno e altre organizzazioni, il progetto mette in rete giovani, istituzioni e associazioni, favorendo la crescita collettiva e lo scambio di conoscenze.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy