Fuochi e processione a Leffe per la festa del Monte Croce

È stata definita “la seconda casa dei leffesi” e mantiene inalterata negli anni una socialità semplice e coinvolgente. Sono in programma fra sabato 24 e domenica 25 agosto a Leffe le giornate conclusive dell’Estate in Monte Croce, organizzate dal locale Comitato che sin da luglio ha proposto serate musicali, cene e cinema all’aperto.
Sono centinaia i leffesi che in estate affollano l’amena area montana posta a cavallo fra la Val Gandino e la Valle Rossa. La chiesetta del Monte Croce fu costruita negli anni ’70 per volere del parroco don Luigi Finazzi, morto pochi giorni prima della benedizione, impartita il 26 agosto 1979 dal compianto mons. Lorenzo Frana, gandinese già Osservatore dell’Unesco a Parigi per la Santa Sede. La chiesa è impreziosita dal grande affresco del leffese Ignazio Nicoli, che ricorda l’Esaltazione della Croce, cui sono dedicate le celebrazioni annuali. Sabato 24 agosto ci sarà la possibilità di cena nell’area del chiosco e alle 21 scatterà l’animazione musicale con il dj Luca Laterza, seguita dall’atteso spettacolo pirotecnico. Domenica la messa solenne delle 10 sarà seguita dalla processione con la reliquia del legno della Santa Croce, accompagnata dal Premiato Corpo Musicale di Leffe. Alle 12.30 pranzo conviviale di tutte le famiglie.

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy