Mitigazione del rischio idraulico, la Regione in Valcamonica

Questo pomeriggio di sabato 20 aprile   gli assessori regionali Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi Verdi) e Simona Tironi (Formazione e Istruzione) hanno trascorso un po’ del loro tempo in valle Camonica

Tre le tappe – Malonno, Sonico ed Edolo – per fare il punto sugli interventi di difesa del suolo in corso, alcuni dei quali conseguenti ai danni da eventi climatici degli ultimi mesi.. Prima tappa a Malonno per verificare i danni causati dalla frana che ha interessato il versante a monte della linea ferroviaria in via Manfredina. La seconda parte della visita ha interessato Sonico, dove lo scorso agosto c’è stato uno smottamento con oltre 50mila metri cubi di materiale.. . La giornata si è conclusa a Edolo dove gli assessori hanno potuto constatare lo stato dell’avanzamento dei lavori. I più importanti riguardano opere per la mitigazione del rischio idraulico lungo il tratto superiore del fiume Oglio. Il totale investito nel solo comune di Edolo è pari a 4.800.000 euro. Il consigliere Regionale Diego Invernici ha accompagnato i colleghi assessori per tutto il loro muoversi nella Valle

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy