Si è chiusa con la giustificata soddisfazione di organizzatori e partecipanti la dodicesima “Marcia dei Coertì”, organizzata a Leffe nel giorno di Pasquetta da Leffegiovani, in collaborazione con Sci Club Peia e Avis Cirano, sotto l’egida del CSI Bergamo. Oltre 400 partecipanti hanno approfittato in mattinata della finestra di tempo stabile per cimentarsi sui cinque diversi percorsi 6, 10, 12, 16 e 19 chilometri) con piccole variazioni imposte all’ultimo nei tratti fuori strada, onde garantire la massima sicurezza ai partecipanti.
La Marcia ha comunque ripercorso i luoghi cari ai mitici “Copertini”, gli ambulanti leffesi, che nel secolo scorso raggiunsero ogni angolo d’Italia con i prodotti tessili della Val Gandino, allestendo veri e propri spettacoli.I camminatori hanno toccato Leffe, Peia e Gandino, lambendo la Ciodera Torri nel Fondovalle (dove i pannilana venivano stesi per l’asciugatura) o la chiesa di Santa Elisabetta a Peia, punto di partenza della Via della Lana percorsa dai mercanti gandinesi verso la Mitteleuropa. Prima dell’arrivo, tappa d’obbligo a Leffe alla chiesa di San Rocco, protettore dei Coertì, che a lui dedicavano la festa agostana ancor oggi molto attesa. Unanime il plauso per gli organizzatori da parte di tutti i partecipanti: sperando in un meteo più fortunato, l’appuntamento è sin d’ora per la prossima Pasquetta.

Ospedale di Sondrio: nuova risonanza magnetica per la Radiologia
Durante l’intervento per l’installazione dell’apparecchiatura un’unità mobile garantirà la piena operatività del servizio La Radiologia dell’Ospedale di Sondrio potrà presto disporre di una nuova risonanza