SIGLATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER L'INTEGRAZIONE SOCIALE

SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA PER L’INTEGRAZIONE SOCIALE

Rinnovato il Protocollo d’Intesa tra Provincia di Brescia, Comune di Brescia, Associazione dei Comuni Bresciani, Associazione dei Segretari Comunali “G.B. Vighenzi” e Confcooperative Brescia, sottoscritto la prima volta nel 2019 per l’integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate.

“Vogliamo continuare a dare risposte innovative ai crescenti bisogni dei cittadini – ha dichiarato il Presidente Emanuele Moraschini. Le Istituzioni Pubbliche e le Cooperative sociali assumono nel settore delle politiche del lavoro, insieme ad altri soggetti, un ruolo importante per la costruzione di un modello di welfare innovativo e concreto, che, attraverso l’appalto riservato, rafforza il diritto al lavoro”.

Pubblica Amministrazione e Terzo Settore, insieme difronte a un comune obiettivo: garantire occupazione e integrazione a quella parte di popolazione, il cui ingresso nel mondo del lavoro privato può essere difficoltoso.

“L’appalto riservato – ha dichiarato il Consigliere delegato alle Politiche Sociali Roberto Bondio – è uno strumento capace di coniugare lo svolgimento efficiente di un servizio tecnico e tecnologico di alta qualità con l’efficacia nel creare occupazione, crescita professionale e integrazione sociale, grazie al supporto della cooperazione sociale e del terzo settore, in grado di cogliere i nuovi bisogni della popolazione”.

Il progetto sociale di inserimento lavorativo occupa uno spazio importante all’interno dell’appalto riservato e rappresenta un punto qualitativo importante nella scelta dell’operatore economico che si aggiudica lo svolgimento del servizio. A tal proposito la Centrale Unica di Committenza ha organizzato un evento formativo, riservato agli Enti aderenti, che si terrà il 19 marzo alle ore 09:00 al CFP Zanardelli, in occasione del quale verrà presentato il Bando Tipo e gli altri strumenti ad esso allegati.

“La CUC di Brescia – ha aggiunto la Consigliera delegata Caterina Lovo – impegnata nell’ambito delle proprie attività di espletamento delle gare a favore dei Settori della Provincia di Brescia, nonché dei comuni di ben sette province lombarde (Brescia, Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Mantova e Sondrio), intende continuare a promuovere e sviluppare l’utilizzo di “buone pratiche” da adottare nella disciplina degli affidamenti pubblici riservati”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy