La matematica “batte” il gioco d’azzardo

Utilizzare la matematico come strumento per conoscere e prevenire il gioco d’azzardo. E’ il laboratorio “Fuorigioco”, proposto dall’Ambito del Basso Sebino per i Servizi Sociali all’Istituto Riva di Sarnico. Gli studenti dell’ITIS hanno quindi condotto una serie di studi e di prove, basati sulla statistica e sulla matematica, per capire quante probabilità ha un giocatore di vincere. I risultati hanno indicato quello che non a tutti pare ovvio: più si gioca, meno si vince. Più si investe, più alta sarà la perdita. I risultati sono stati presentati ai genitori ed alla stampa in un convegno presso l’aula mmagna dell’Istituto.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy