Utilizzare la matematico come strumento per conoscere e prevenire il gioco d’azzardo. E’ il laboratorio “Fuorigioco”, proposto dall’Ambito del Basso Sebino per i Servizi Sociali all’Istituto Riva di Sarnico. Gli studenti dell’ITIS hanno quindi condotto una serie di studi e di prove, basati sulla statistica e sulla matematica, per capire quante probabilità ha un giocatore di vincere. I risultati hanno indicato quello che non a tutti pare ovvio: più si gioca, meno si vince. Più si investe, più alta sarà la perdita. I risultati sono stati presentati ai genitori ed alla stampa in un convegno presso l’aula mmagna dell’Istituto.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale