Seconda tappa della mostra di Giacomo Manzu’ a Romano di Lombardia

Dopo il grande successo dell’esposizione organizzata nell’autunno 2023 in Bergamo, a Palazzo Creberg, la Fondazione Credito Bergamasco presenta a Romano di Lombardia – presso la sede del M.A.C.S (Museo d’Arte e Cultura Sacra) – la seconda tappa dell’affascinante mostra intorno al corpus di Trenta Studi di erbe e di fiori realizzato da Giacomo Manzù nel 1944 e acquisito dalla Fondazione all’inizio degli anni Duemila.

Informazioni – Orari di apertura – Catalogo gratuito

L’esposizione rimarrà aperta al pubblico presso il M.A.C.S (Romano di Lombardia, vicolo Chiuso 22) dal 13 gennaio al 25 febbraio 2024, con accesso libero e gratuito, nei seguenti orari:

* mercoledì e giovedì 9.30 – 12.30

* venerdì, sabato, domenica e festivi 9.30 – 12.30 /15.00 – 19.30

A tutti i visitatori verrà consegnato, come sempre gratuitamente, il catalogo edito dalla Fondazione Credito Bergamasco con testi di Giulio Orazio Bravi, Marcella Cattaneo, Fernando Noris, Mattia Patti e Angelo Piazzoli.

Presentazione

Sabato 13 gennaio 2024 presso la Chiesa della Grotta, con inizio alle ore 16.00, si terrà la presentazione della mostra, con l’intervento del Direttore del MACS e dei Curatori.

Sono previsti momenti musicali a cura del Duo Podera Mezzanotti (Michela Podera, flauto – Raffaele Mezzanotti, chitarra) con brani di Ibert, Morricone, Piazzolla, Pujol, Schubert.

Il duo Podera Mezzanotti, composto dalla flautista Michela Podera e dal chitarrista Raffaele Mezzanotti – entrambi laureati con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio di Bergamo, dove hanno poi insegnato – nasce nel 2012. Si perfeziona seguendo masterclass di musica da camera tenute da rinomati concertisti e si inserisce fin da subito in rassegne di prestigio, presentando programmi che dalla musica barocca sfociano nella musica contemporanea.

Seguirà visita alla mostra.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy