CAstione panoramica.jpg

LA BIBLIOTECA DI CASTIONE DELLA PRESOLANA COMPIE 50 ANNI!

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il comune di Castione della Presolana si appresta a festeggiare i primi 50 anni della biblioteca comunale che
per l’occasione verrà dedicata al primo periodico culturale del paese “Il Drago Verde”. E’ pronta una settimana
di eventi variegati dedicati a tutti organizzati dal Comune in collaborazione con la commissione biblioteca
denominata “1973 – 2023 * 50 ANNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “una bella storia””. Lunedì 6 novembre
dalle ore 10 alle 11 presentazione a scuola del libro “Il mio Librone: l’omino blu e altre storie” scritto da Laura
Maria Filisetti per le classi 4° e 5° elementare di Bratto. Alle ore 20:30 presso la Sala del Consiglio Comunale
conferenza dedicata al fermento culturale degli anni ’70 e alla nascita delle Biblioteche con tavola rotonda
composta dal prof. Giangabriele Vertova (studioso e presidente centro culturale “La Porta) Giancarlo
Migliorati (bibliotecario) Dario Piccardi (primo Presidente Commissione Gestione della Biblioteca) Bart Ferrari
(uno dei primi bibliotecari). Martedì 07 novembre dalle ore 11.15 alle 12.15 presentazione a scuola del libro
“Il mio Librone: l’omino blu e altre storie” scritto da Laura Maria Filisetti per le classi 4° e 5° elementare di
Castione della Presolana. Mercoledì 8 novembre ore 20:30 presso la Sala del Consiglio Comunale imperdibile
rappresentazione teatrale dedicata al mondo di Tolkien dal nome “il Cacciatore di Draghi”. Giovedì 09
novembre ore 16.30 in biblioteca appuntamento con “I racconti con il Kamishibook di Elide Fumagalli “LIBRI
IN LIBERTÀ”” (DAI 3 AI 9 ANNI). Per i racconti con il kamishibook é richiesta l’iscrizione contattando la
Biblioteca ai seguenti recapiti e-mail: biblioteca@comune.castione.bg.it Tel: 034661331. Venerdì 10
novembre ore 20:30 presso Sala del Consiglio Comunale incontro sulle origini de “Il Drago Verde”, il primo
periodico culturale di Castione. Tavola rotonda con i redattori: Fabio Guerinoni, Adele Gariboldi, Piera Sozzi,
Biagio Piccardi, Dario Piccardi, Mimmo Piccardi, Medici Tranquillo, don Valentino Salvoldi e con i primi membri
della Commissione di Gestione della Biblioteca: Biagio Piccardi, Maria Ferrari, Tullio Battaglia, Serafino Ferrari,
Arnaldo Messa. Sabato 11 novembre grande conclusione alle ore 16:00 in Biblioteca con la Cerimonia di
intitolazione: Biblioteca Comunale “Il Drago Verde” e alle 16.30 con “I racconti con il Kamishibook di Elide
Fumagalli “LIBRI IN LIBERTÀ””. Settimana imperdibile!

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

La biblioteca della Biodiversità

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Avviato il progetto della prima "Biblioteca della biodiversità"

Huawei FreeBuds 6, la recensione

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Con le Huawei FreeBuds 6, l’azienda rilancia la

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy