Piano di intervento contro le alghe che proliferano sul lago di Endine

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Una immagine  che rappresenta, nei ricordi, il lago di Endine  è quella di un paese che si affaccia nelle acque limpide e calme del lago. Forse non la vedremo più , a meno che non vada a buon fine il programma finanziato della Comunità Montagna dei laghi .  per 1,1milio0ni di euro Per migliorare la qualità dell’acqua del lago di Endine, che a maggio e giugno scorsi aveva visto una proliferazione anomala di macrofite acquatiche sulla sue superficie, la Comunità montana dei laghi bergamaschi è al lavoro per dare il via a un intervento da 1,1 milioni di euro. Obiettivo principale, quello di intercettare le acque piovane e convogliarle verso il lago. In questo modo, si punta ad accelerare i tempi del ricambio idrico dello specchio d’acqua e diluire le quantità dei nutrienti – come il fosfato – che favoriscono la proliferazione delle alghe. Ma probabilmente questo intervento non risolverà tutti i problemi e sula base dell’esperienza maturata sul lago d’Iseo ci sarà bisogno dell’intervento del battello eradicatore per strappare le alghe in eccedenza  e far riassumere alle acque un aspetto   più  dignitoso

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy