In arrivo un nuovo pericolo per la salute: la Febbre Dengue. Primo caso a Manerba del Garda. Scatta il Piano Prevenzione

Un caso sospetto di febbre Dengue a Manerba fa scattare il piano per scongiurare ulteriori contagi. Il sindaco qualche giorno fa ha firmato l’ordinanza con la quale dà il la alle misure preventive e l’intervento principale da compiersi in questi casi è la lotta alle zanzare, principale vettore della patologia.  Una donna residente in paese, di rientro da un viaggio all’estero, è risultata affetta dal virus: la donna sta bene, ma come la normativa prevede in questi casi è partita la profilassi.

I sintomi della malattia, secondo l’Istituto superiore di sanità, sono chiari: la febbre è accompagnata da un forte mal di testa, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e irritazioni della pelle che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall’insorgenza della febbre.

Per i cittadini – ricorda la direzione welfare – è necessario proteggersi dalle punture di zanzare, in particolare per le persone più anziane o più a rischio per gli effetti della patologia”. Quindi è consigliabile utilizzare i repellenti anti zanzare all’aperto e gli insetticidi (e zanzariere) negli ambienti chiusi.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy