Con 2 cortei partiti dai due versanti, quello bergamasco e quello valtellinese per il saluto, là al Passo san Marco, dove diedero inizio al primo incontro Fortunato Lazzaroni di Averara ed Egidio Abate di Albaredo, reduci alpini di Russia. Accompagnati dalla fanfara alpina valtellinese, poi la celebrazione della Messa, con il parroco di Averara, Cusio e Santa Brigida, don Dario Covelli. Centotrenta gagliardetti con i vessilli sezionali di Bergamo, della Valtellina, di Como, Lecco e Varese. E 2.000 persone, tra alpini, amici e tanta gente. Da 47 anni nel segno dei valori delle penne nere. E sui valori si sono soffermati gli interventi di tutte le altre autorità, bergamasche e valtellinesi

Borgo di Terzo, problemi al traffico verso mezzogiorno per un incidente
Problemi al traffico oggi giovedi 10 aprile,verso le ore 12 per un incidente strale avvenuto nel centro abitato di Borgo di Terzo poco distante dal