L’ASST della Valcamonica è ora Polo Formativo del Corso di Formazione Specifica
in Medicina Generale.
La legge regionale n.22/2021 ha definito che ai poli territoriali delle ASST
lombarde afferiscano i dipartimenti delle cure primarie; pertanto per mantenere il
percorso formativo e professionalizzante dei tirocinanti del Corso collegato al sistema
socio-sanitario, il Corso è passato quest’anno dalle ATS ad alcune ASST, tra cui l’ASST
della Valcamonica.
L’ASST camuna ospiterà medici tirocinanti vincitori di concorso, per il triennio 2022-
2025 n.3 medici, mentre per i trienni precedenti sono n.17 i tirocinanti che si sono trasferiti,
a partire da giugno 2023, a quest’ASST dopo un’egregia attività svolta dal Polo Formativo
dell’ATS della Montagna.
Il corso ha durata 36 mesi, con un monte ore complessivo di 4800 ore, di cui
3200 di attività pratiche e 1600 di attività teoriche.
Direttore responsabile del Polo Formativo di ASST-Valcamonica è il Direttore Socio-
Sanitario, Ing. Maurizio Morlotti, supportato dalle figure del Referente MMG, Dott.ssa
Floriana Bandera e dal Referente Ospedaliero, Dott.ssa Graziella Bonetti, nominate
dall’Accademia di Formazione per il Servizio Sociosanitario Lombardo di Polis Lombardia.
Completano la squadra di ASST-Valcamonica la segreteria didattico-organizzativa con la
Dott.ssa Elena Fanetti, Emanuela Regazzoli e Mariangela Fedriga, i tutori di medicina
generale ed i tutori clinici ospedalieri dell’Ospedale di Vallecamonica.
L’erogazione dell’attività didattica del Polo formativo di ASST-Valcamonica vedrà
come docenti professionisti come tutori clinici, tutori MMG e di medicina territoriale,
professionisti di ASST-Valcamonica, MMG ed esperti delle materie oggetto di studio.
L’attività didattica verrà effettuata in accordo con l’Accademia di Formazione per il Servizio
Sociosanitario Lombardo e potrà essere effettuata in collaborazione con altri Poli formativi
e Università lombarde.
“Il Polo di Formazione rappresenta un’importante risorsa per il territorio della
Valcamonica– spiegano i Referenti MMG e Ospedaliero – che, come è noto e come gli
altri territori di montagna, soffre di un’ormai cronica carenza di medici. Grazie al corso
auspichiamo che qualche professionista decida di stabilirsi nella nostra bellissima valle
andando dunque a contribuire a quel ricambio generazionale sempre più necessario. Il
Polo Formativo MMG che è stato istituito garantirà la piena sinergia tra attività pratiche e
attività teoriche, proponendo al medico tirocinante un piano di studi inserito all’interno di
linee di azione consolidate o inerenti programmi sperimentali nazionali e/o regionali. A
fronte di un progressivo pensionamento dei medici che operano sul territorio, si pone
AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALCAMONICA
Sede legale: Breno (Bs) – Via Nissolina, 2 – tel. 0364.3291 – fax 0364.329310 – CF/P.IVA n.03775830981
www.asst-valcamonica.it PEC: protocollo@pec.asst-valcamonica.it
l’obiettivo di garantire ai cittadini una continuità assistenziale adeguata e di qualità che
potremo garantire grazie a questa azione formativa. Il medico in formazione avrà a
disposizione un’équipe multidisciplinare e multi-professionale di professionisti chiamati ad
accompagnarlo durante l’intero percorso di studio. L’équipe formativa, costituita da MMG,
medici ospedalieri e del territorio, favorisce lo scambio conoscitivo e l’accrescimento delle
competenze individuali e crea sinergie efficaci, nella gestione della presa in carico del
paziente, tra Ospedale e Territorio”.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.