Lago d’Iseo: a Marone fa tappa il progetto “Fondali Puliti”.

Non  è solo Tavernola a essere interessata dai rifiuti che giacciono in fondo al nostro lago. Detta così sembra che il Sebino sia una sorta di cloaca massima dove si scarica qualunque rifiuto. E pur trovandoci a volte al cospetto di quantità considerevoli di rifiuti, non è giusto dare l’impressione che l’ambiente del lago sia allo sbando. Non sarebbe onesto nei confronti di quanti si sono impegnati in questi anni per ridare un aspetto positivo alle acque, in primis, ma a tutto l’ambiente che lo compone nella sua completezza.   

L’operazione “Fondali Puliti” ha fatto tappa a Marone: nella mattinata di domenica 25 giugno. 60 volontari della Protezione Civile del territorio ha lavorato per ripulire la zona antistante il lungolago. Dal fondale sono stati recuperati diversi quintali di materiale – pneumatici, contenitori in plastica e in vetro, barre di ferro, un ombrellone, oltre a lattine, bottiglie, vasi e cocci – che poi sono stati smaltiti dagli operai del comune all’isola ecologica.

“Siamo riusciti a fare ripartire il progetto dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia –ha spiegato Simone Franzoni, della società MPL, che ha organizzato la manifestazione per conto dell’Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro – e devo dire che siamo molto soddisfatti di come stia  sono visti: il materiale recuperato è sempre meno, il che significa che c’è più attenzione e sensibilità verso la tematica ambientale”.

Oltre al gruppo intercomunale della Comunità Montana del Sebino Bresciano, che si è occupata della logistica, hanno preso parte all’operazione: il Gruppo Sommozzatori Iseo, la North Central Divers, il Gruppo Sub Vallecamonica, il Gruppo Sub Monte Isola, il Gruppo Sommozzatori di Protezione civile Capriolo, il Gruppo Soccorso Sebino, l’ASD Ysei Sub Diving Club. La Camunia Soccorso ha fornito invece il supporto sanitario. La prossima tappa di Fondali Puliti si terra al Lago Moro (Darfo B.T./Angolo Terme) domenica 10 settembre

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy