Visita in via Tasso per il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi, che ieri pomeriggio è stato ricevuto in sala consiliare per scambiare come da tradizione gli auguri di Pasqua con il presidente, i consiglieri e i dipendenti della Provincia. Tanti i temi toccati dal vescovo nel suo intervento, dalle impressioni positive ricevute nell’incontro con i ragazzi che hanno appena partecipato alla Fiera dei Mestieri (“sono rimasto molto stupito e anche commosso dalle riflessioni che questi giovani hanno saputo portare”) fino ai recenti attentati terroristici che lasciano tutti nello sgomento: “Sono eventi che ci preoccupano e ci rattristano, ma ho la sensazione che tendiamo a esorcizzare la paura pensando che tanto non sta toccando a noi”.

Infine una riflessione sulla festività pasquale che sta arrivando: “La Pasqua è meno sentita del Natale, eppure la morte e la sofferenza ci toccano tutti. Il Crocifisso è un soggetto che ci interroga profondamente e in cui moltissimi artisti hanno rappresentato la propria sofferenza, oltre che quella di tutti noi. Naturalmente oltre alla morte la Pasqua ci parla di un sacrificio supremo che riscatta il mondo”.


 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy