Sequestrati anche in Valle Camonica prodotti di bellezza altamente cancerogeni

Importante azione della Guardia di Finanza che ha sequestrato oltre 250.000 prodotti cosmetici ritenuti tossici ritrovati presso diversi magazzini uno dei quali a Ono san Pietro in  media Valle Camonica., altri prodotti sono stati sequestrati a Napoli e Caserta

Le indagini delle Fiamme Gialle del 5° Nucleo Operativo Metropolitano di Roma hanno preso le mosse da controlli in alcuni depositi delle periferia orientale della Capitale, che avevano portato al sequestro di alcune migliaia di confezioni di creme, emulsioni, profumi e deodoranti, oltre che di shampoo, tinture e lozioni per capelli, contenenti – secondo quanto riportano gli investigatori – «Lilial» (Butylphenyl methylpropional), sostanza chimica utilizzata per profumare preparati cosmetici, bandita dall’Unione Europea nel 2022, in quanto considerata cancerogena.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy