Il modo nuovo di fare turismo non piò prescindere dall’essere sostenibile.. Una valutazione in questo senso è stata prodotta dall’assessore regionale Massimo Sertori  ieri nel corso dell’incontro-convegno  presso la sede della Provincia entrando nel vivo dell’argomento e legando la sostenibilità del nostro turismo all’appuntamento epocale che attende il territorio nel 2026, quando Livigno e Bormio ospiteranno le gare delle Olimpiadi invernali

Prima di lui era toccato al il presidente della Provincia, Davide Menegola, in qualità di padrone di casa illustrare il tema dell’incontro,poi,  ha introdotto il sindaco di Sondrio Marco Scaramellini.

Si sono confrontati sul tema anche il ministro del Turismo Daniela Santanché e il governatore lombardo Attilio Fontana

Tanti i temi sollevati dal ministro del Turismo Daniela Santanché che ha parlato di quanto la nostra terra può offrire, anche sul fronte della sostenibilità e dell’ambiente. Un’offerta da produrre ai visitatori, lavorando su diversi fronti: dalla mobilità alla valorizzazione del territorio attraverso una giusta comunicazione. Temi da affrontare insieme, attraverso quella filiera istituzionale che, secondo la ministra, è alla base del lavoro di squadra che consente di ottenere buoni risultati.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy