FESTA DELLA MAMMA: A GANDINO PALAZZI APERTI, APERITIVI, MERENDA E SOLIDARIETA’

FESTA DELLA MAMMA: A GANDINO PALAZZI APERTI, APERITIVI, MERENDA E SOLIDARIETA’

Domenica 14 maggio, la Festa della Mamma torna ad animare i palazzi storici di “Gandino Nobile da vivere” con visite guidate, gratuite e aperte al pubblico, momenti di intrattenimento per i più piccoli con l’Asilo nido Pinocchio e incontri con la Croce Rossa Italiana e l’Associazione Cuore di Donna, promotrice di progetti per la lotta contro i tumori femminili. A completare il programma di eventi, due aperitivi (a pranzo e nel tardo pomeriggio) e una merenda.
Le visite guidate, in programma ogni ora dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 16, condurranno i visitatori alla scoperta dell’antico Convento Francescano di S. Bernardino, di Palazzo Rudelli, nell’omonimo vicolo, e di Palazzo Crispi. Al civico 8 dell’omonima via. Gli incontri con le realtà locali, si svolgeranno invece nel Parco comunale Giuseppe Verdi, attorno alla scultura di Gianpaolo Pasini ricavata nel tronco di un antico cedro e con la disponibilità della nuova area attrezzata a parco gioco. Il rendez-vous con l’Asilo nido Pinocchio è alle 10 con giochi e laboratori per i più piccoli e la possibilità, per gli adulti, di conoscere da vicino la cooperativa. Doppio appuntamento invece con la delegazione della Croce Rossa Italiana (alle 11 e alle 15) per una dimostrazione pratica di manovre di disostruzione e primo soccorso pediatrico. L’Associazione Cuore di Donna accoglierà invece i visitatori per un aperitivo (dalle 10 alle 14 e dalle 17 alle 18) oppure per una merenda (dalle 14 alle 17) con offerta di 5 euro, da destinare alle attività dell’Associazione stessa, promotrice di progetti per la lotta contro i tumori femminili. Per partecipare è richiesta la prenotazione inviando una mail a gandinonobile@comune.gandino.bg.it, indicando a quale evento si intende partecipare specificando orario e numero di persone.  
Sempre nella giornata di domenica 14 maggio (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 ingresso libero) saranno aperti al pubblico anche Palazzo Redaelli e Palazzo Alberti ai civici 8 e 10 di via G.B.Castello, all’ingresso del borgo storico.  In caso di maltempo le visite guidate saranno come da programma, al contrario le animazioni si sposteranno in Piazza Vittorio Veneto (portici municipio) e in Biblioteca con la possibilità di eventuali variazioni. Info utili su www.gandinonobile.it

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy