Recentemente è stato inaugurato il sentiero degli Zapei d’Abriga, collegamento tra il Cammino Mariano delle Alpi, in Valtellina, e la Via Valeriana in Valle Camonica. Si completa, così, il progetto di valorizzazione e promozione del Cammino Mariano delle Alpi che permette ora un collegamento tra la Via Valeriana, in Valle Camonica, e la Valtellina, con partenza dall’Aprica e arrivo al Santuario della Madonna di Tirano (15 Km). Per l’occasione è stata realizzata anche una variante denominata “Della Dea Madre” che collega l’Aprica al Cammino Mariano delle Alpi e a Teglio.

La partenza di due gruppi, uno dall’Aprica e uno da Teglio, che si sono ricongiunti a Stazzona per poi raggiungere assieme la Basilica della Madonna di Tirano. L’evento coinvolge i Comuni di Aprica, Villa di Tirano, Teglio e Tirano con la collaborazione di molte associazioni (Cai Teglio e Aprica, Alpini di Teglio, di Tresenda e San Giacomo).

Il Cammino Mariano delle Alpi è un progetto di grande valenza religiosa, culturale e turistica che nasce con l’obiettivo di realizzare un itinerario di trekking che, attraversando la Valtellina e toccando alcuni luoghi di devozione Mariana della provincia di Sondrio, conduce fino al Santuario della Madonna di Tirano,c

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy