🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Una piramide “made in Bergamasca” tra i grattacieli di Milano. E’ la singolare installazione realizzata con pannelli fotovoltaici da VERDE21 (partecipata dal Gruppo COSTIM).
In occasione della Design Week a Portanuova, la Piramide Dynamo Energies, non è solo un’opera d’arte moderna, ma rappresenta una soluzione innovativa ed ecologica per la produzione di energia pulita e rinnovabile.

Il design punta, così, ad avere una doppia funzione etica ed estetica, con finalità sociali e ambientali, allineandosi anche a una forma d’arte per esprimere sempre di più bellezza e creatività.

Da qui l’idea di COIMA Image di promuovere in Portanuova l’installazione Il Design Diventa Energia che si misura con la sofferenza energetica. Come l’arte povera ricorreva a materiali di scarto, oggi l’arte è chiamata a confrontarsi con elementi e materiali che sfruttano la potenza del sole.

Con una potenza di 5.76 kWp, la Piramide Dynamo Energies, grazie alla sua struttura tridimensionale – che potrà raccogliere la potenza del sole nel corso di tutta la giornata – è in grado di catturare energia e produrre fino a 5.500 kW/h l’anno.

L’installazione di Verde21 – visitabile fino al prossimo 25 aprile in Piazza Gae Aulenti a Milano – vuole far riflettere sul tema della transizione ecologica e dell’energia sostenibile dimostrando come sia possibile integrare sostenibilità, efficienza, rispetto per l’ambiente e design.

Un monito e una speranza anche in occasione della Giornata Mondiale della Terra.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy