“SOLE D'OTTOBRE”, ALL’ORATORIO DI BOCCALEONE RISATE D’AUTORE CON IL TEATRO FRATELLANZA

“SOLE D’OTTOBRE”, ALL’ORATORIO DI BOCCALEONE RISATE D’AUTORE CON IL TEATRO FRATELLANZA

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Verrebbe da dire, vista la data e i relativi “pesci”, che all’Oratorio di Boccaleone non si scherza e si punta sul teatro per una serata utile a condividere cultura e socialità. Sabato 1 aprile alle 20.45 è in programma nel quartiere cittadino di Boccaleone lo spettacolo “Sole d’Ottobre” di Sabatino Lopez, interpretato dall’Associazione Teatro Fratellanza per la regia di Marco Amico.
La storia portata in scena dalla compagnia della Val Gandino è quella di una famiglia in cui i consuoceri Rosalia e Ruggero cercano di stroncare il tradimento del figlio-genero Domenica verso la nuora-figlia Norina, con divergenze di vedute, immancabili colpi di scena e finale a sorpresa. “Scegliere un’opera di Sabatino Lopez – spiega il regista – vuol dire impegnarsi in una commedia di teatro da camera; un teatro che va rappresentato in un modo elegante senza dimenticare di doverlo calare, necessariamente, nel contesto attuale pur lasciandolo ambientato nel 1916. Il personaggio di Ruggero rappresenta in sé la modernità di una generazione che è stanca di un retaggio culturale che non gli appartiene più; viceversa, Rosalia, la consuocera, si trincera dietro questo passato e fatica ad accettare cambiamenti e le vedute del tutto innovative del consuocero. Un personaggio, quello di Rosalia, che rappresenta i valori del tempo in cui è stata scritta la commedia, ma che rifiuta il progresso che avanzava ai primi del ‘900. Domenico e Norina sono il futuro e la spensieratezza di una giovane generazione, già cresciuta in una modernità che fa progressi di giorno in giorno. Il loro amore è leggero e delicato, ma pronto a vincere su tutto. Nel personaggio della signora Rolier trova rappresentazione l’estrema modernità, la donna che già guida (nel 1916) e che è amante di un ragazzo molto più giovane di lei”. In scena ci sono Norberto Marchi, Lucia Gualdi, Gabriella Gelmi, Davide Buzzavo, Martina Brignoli, Luisa Bosio, GiovanBattista Guerini e Loretta Bonandrini.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy