Si sgancia dall’elicottero il pesante esagono che ha il compito di trovare l’acqua

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato di come la tecnologia abbia preso il sopravvento anche nella ricerca dell’acqua e delle falde acquifere. Dal bastone biforcuto si è passati all’esagono di metallo sorretto da un elicottero. Ma come ricordiamo ogni tanto ai denigratori dell’artigianato e dell’usato garantito “il lavoro artigianale di Noè ha salvato l’umanità dal diluvio universale mentre l’alta tecnologia riversata sul Titanic non ha impedito la tragedia mandandolo a cozzare contro un iceberg”.

E’ un po’quello che è accaduto stamane quando l’esagono ricercatore ha urtato i cavi dell’alta tensione ed è finito nei prati nei pressi dell’ inceneritore di Brescia. Il sistema è stato messo sotto sequestro. L’obiettivo dei sorvoli dell’elicottero è quello di cercare falde acquifere e sorgenti nel sottosuolo, grazie alla potente antenna dalla forma esagonale il cui segnale può arrivare fino a 350 metri sotto terra e che si è staccata.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy