Con la pubblicazione sul BURL della legge regionale n. 5 del 27/2/2017, è istituita la “Rete Escursionistica Lombarda“, con l’intento di valorizzare e promuovere il patrimonio ambientale e storico-culturale dei sentieri lombardi. La legge indentifica in ERSAF il soggetto deputato alla realizzazione e all’aggiornamento del catasto dei sentieri lombardi e non solo.

ERSAF sarà pertanto impegnato su più attività: curerà la realizzazione e l’aggiornamento del catasto dei sentieri lombardi, in collaborazione con il Club alpino italiano (CAI) e il Collegio regionale delle guide alpine della Lombardia; collaborerà con Regione Lombardia alla promozione di progetti afferenti i percorsi di collegamento con reti escursionistiche nazionali, internazionali o di regioni limitrofe; sarà membro della Consulta della Rete Escursionistica della Lombardia, organismo partecipato, con funzioni consultive e propositive, in merito all’inserimento dei percorsi nel ca¬tasto, agli obiettivi e criteri per l’erogazione di finanziamenti destinati a interventi di manutenzione e alle iniziative per la valorizzazione della REL.
 
Ha dichiarato il presidente di ERSAF Elisabetta Parravicini: “ERSAF metterà in campo le proprie competenze per realizzare il catasto della rete escursionistica, strumento e presupposto per la conoscenza e la classificazione dei percorsi, per la manutenzione e per la cura degli stessi”. “Spero fortemente  – ha sottolineato – che questa legge ci aiuti a diventare tutti più consapevoli dell’importanza rivestita dall’articolata e capillare rete dei sentieri per il presidio del  territorio, garanzia della sua vitalità”.

 


 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy