Una frana, accompagnata da un forte boato, ha destato – oggi domenica 12 febbraio- grande preoccupazione soprattutto nella zona sud del lago d’Iseo e ha avuto origine tra Predore e Viadanica  nella zona della punta della Croce , una zona disabitata. Poteva essere una tragedia. Il fenomeno ha richiesto l’invio dei vigili del Fuoco di Bergamo e di Lovere ed i volontari della protezione civile di Predore

Il forte boato si è sentito distintamente sulla sponda bresciana del lago e sono tornati alla mente gli scenari previsti per la vicina frana di Tavernola che prevedono, in caso di distacco e caduta nelle acque nel sottostante lago, la formazione di un’onda anomala che potrebbe arrecare danni ai comuni dell’intera area sud. Un’alta zona da mettere sotto stretta osservazione e che dimostra la fragilità del territorio che gravita sul Sebino

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy