Bergamo capitale italiana volontariato

L’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, ha incontrato in città le associazioni e le realtà promotrici di ‘Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022’.

“Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore Locatelli – ha concesso il patronato per le numerose iniziative che nel corso dell’anno verranno presentate dalla rete istituita per promuovere ‘Bergamo Capitale del Volontariato’. Sono molto orgogliosa del grande lavoro svolto dal mondo del volontariato bergamasco. E credo che l’impegno quotidiano nei confronti degli altri sia il modo migliore per dimostrare la propria forza. Il mondo associativo e gli enti del terzo settore hanno avuto un ruolo fondamentale anche nei momenti più bui e difficili della pandemia, dando prova della grande forza che li contraddistingue”.

“Questo momento di incontro – ha rimarcato l’assessore – è una giornata importante per dire grazie da parte mia e di Regione Lombardia. Un grazie a tutte le associazioni e a tutti i volontari che instancabilmente operano per rispondere in modo capillare alle diverse esigenze dei nostri cittadini”. “La sinergia tra istituzioni e terzo settore – ha sottolineato l’assessore – è il motore trainante di tutte le azioni prevalentemente sociali e sociosanitarie del nostro territorio. Nonchè di tante altre attività socioculturali che sono il collante delle nostre comunità”.

 

gus

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy