Assessori regionali a confronto con ministri Agricoltura e Transizione ecologica

Sette interventi urgenti per contrastare la crescita incontrollata della fauna selvatica, in particolare degli ungulati. È quello che ha chiesto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi, con gli altri assessori regionali all’Agricoltura, in un colloquio con i ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli.

Una vera e propria emergenza che provoca ingenti danni all’agricoltura, l’incremento dell’incidentalità stradale e rischi di carattere igienico-sanitario legati alla propagazione di epizoozie, come la peste suina africana, che possono mettere a repentaglio l’intero comparto zootecnico.

Gli incidenti stradali causati dalla fauna selvatica in Lombardia  sono passati da 1.220 nel 2020 a 1.371 nel 2021. I danni all’agricoltura sono ormai incalcolabili, sia in pianura che in montagna.

“In Lombardia – ha concluso l’assessore – abbiamo già adottato tutte le misure possibili a livello regionale. Occorre la necessità di un intervento statale, anche perché la fauna selvatica è di proprietà dello Stato. Le proposte ci sono e sono condivise da tutte le regioni. Ora però bisogna passare dalle parole ai fatti”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy