incisioni rupestri valle camonica

Destinazione fuoriclasse

Nell’ultimo biennio pandemico sono stati circa 2000 i bambini camuni che hanno dovuto interrompere la tradizione della gita “fuori porta” alle incisioni rupestri della Valle Camonica. La pandemia ha impedito alle scolaresche di frequentare i parchi archeologici e i servizi offerti dagli operatori didattici del territorio: un’intera economia della cultura e del turismo ha dovuto sospendere per due anni la propria attività.

Per questo motivo la Comunità Montana di Valle Camonica, in quanto ente gestore del sito UNESCO, ha deciso di lanciare la campagna Destinazione FuoriClasse! per incentivare gli insegnanti con le loro scolaresche a riprendere contatto con il patrimonio millenario delle rocce incise.

Il progetto della Comunità Montana si completa con iniziative di promozione delle risorse culturali del territorio rivolte alle scuole di tutta la Regione Lombardia, con l’ausilio di uno sportello telefonico, di materiale informativo dedicato e mediante spot televisivi e radiofonici. L’obiettivo è riportare le scuole sul territorio della Valle Camonica: una destinazione davvero FuoriClasse

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy