Un caso di influenza aviaria riscontrato sul basso Sebino

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

L’influenza agraria si avvicina al nostro lago. Un fischione è stato riconosciuto positivo e ha provocato l’allarme anche per la nostra zona. Finora i focolai erano stati riscontrati solo nella bassa bresciana ma il fenomeno sta allargandosi. Dal primo caso registrato il 16 novembre sono stati riconosciuti una decina di focolai che hanno portato all’abbattimento di oltre 60.000 capi in poche ore. Nonostante questo immediato intervento l’influenza aviaria ha colpito ugualmente alcuni allevamenti. Sono soprattutto tacchini  da carne, ma anche polli, anatre e ovaiole . Ora è il turno degli animali selvatici essendo stato riscontrato il contagio in un Germano e, appunto, in un Fischione nella zona del basso Sebino. L’attenzione da parte del settore veterinareo è alta

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy