Vittorio Sgarbi a Darfo lunedi 29 novembre per l’anteprima del volume “Il Rinascimento in Valle Camonica”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

La famiglia Sgarbi e l’arte della Valle Camonica hanno un rapporto speciale, iniziato quando, ancora piccoli, Vittorio e Elisabetta venivano affascinati dai racconti dello zio Bruno Cavallini, colto conoscitore del territorio. Un fascino che negli anni si è tradotto nelle frequenti visite di Vittorio Sgarbi al patrimonio artistico della vallata, e nei film “L’ultima salita” e “La lingua dei furfanti” che Elisabetta Sgarbi ha girato in Valle Camonica, dedicandosi prima all’opera di Beniamino Simoni e successivamente alla figura  di Girolamo Romanino.

Un legame che oggi torna a farsi forte, con la pubblicazione il prossimo 11 novembre per La nave di Teseo del volume Il Rinascimento in Valle Camonica a cura di Vittorio Sgarbi e con la prefazione di Elisabetta Sgarbi, un viaggio alla riscoperta del ricco patrimonio artistico di una vallata ricca di storia e di segni che, tra passato presente e futuro, continuano a parlare al pubblico di oggi. La Valle Camonica, oltre a essere uno scrigno di bellezza naturale, al suo interno conserva grandi tesori dell’arte. Giovanni Pietro da Cemmo, Callisto Piazza e Girolamo Romanino, tre maestri che hanno operato tra il 1400 il 1500, sono i protagonisti di un Rinascimento camuno che ha dato vita a capolavori a lungo dimenticati e oggi, finalmente, riconosciuti e valorizzati.

In occasione della pubblicazione, la Comunità Montana di Valle Camonica e il Distretto Culturale di Valle Camonica, in collaborazione con OltreConfine Festival, organizzano l’anteprima nazionale di presentazione del volume Il Rinascimento in Valle Camonica lunedì 29 novembre alle ore 21.00 presso il multisala Garden Multivision in Piazza Medaglie D’Oro, 2, Darfo Boario Terme (BS).

All’interno della serata interverranno il curatore Vittorio Sgarbi, l’editrice Elisabetta Sgarbi, il giornalista Stefano Malosso e l’Assessore alla Cultura della Comunità Montana  di Valle Camonica Attilio Cristini.

 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy