Ci sarà anche un po’ di Valle Camonica al Torino Film Festival: giovedì sera sarà presentato il nuovo film di Elisabetta Sgarbi “La lingua dei furfanti”, dedicato all’artista Romanino.

Incentrato sulla figura del Romanino, “La lingua dei furfanti” sarà presentato in anteprima nella sezione Festa Mobile della 34° edizione del Torino Film Festival. L’opera racchiude tutto il ciclo di affreschi che l’artista compose nel corso della sua esperienza in Valle Camonica, a Pisogne, Breno e Bienno tra il 1532 e il 1541.

Elisabetta Sgarbi non compie solo un viaggio artistico fra gli affreschi del pittore: la regista torna tra le case e tra la gente di quei borghi che anche il Romanino doveva aver osservato a lungo e, infine, ritratto; li rimette all’opera e li tratta come pittura per dar loro nuova vita.

A raccontare gli “anni camuni” ci sarà la voce narrante di Toni Servillo, con i testi di Giovanni Reale e le musiche di Franco Battiato.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy