Si terrà a Sale Marasino, alle 18 di sabato prossimo, 12 novembre, il concerto “Antonio Vivaldi – il cimento dell’Armonia e dell’Inventione” basato sui concerti per violino conosciuti come “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, compositore e violinista italiano, vissuto a cavallo tra il 17esimo ed il 18esimo secolo. I 4 “concerti grossi” (Concerto n. 1 in mi maggiore, “La primavera”, RV 269; Concerto n. 2 in sol minore, “L’estate”, RV 315; Concerto n. 3 in fa maggiore, “L’autunno”, RV 293; Concerto n. 4 in fa minore, “L’inverno”, RV 297) furono scritti per la raccolta di dodici concerti per violino (oboe a scelta in due concerti), archi e basso continuo composti dal Vivaldi tra il 1723 e il 1725, intitolata “Il cimento dell’armonia e dell’inventione”. Ad esibirsi, a Sale Marasino (presso la ex Chiesetta dei Disciplini, alle ore 18) sarà l’ensemble Micrologus (violino solista: Glauco Bertagnin, al clavicembalo il maestro Edmondo Mosè Savio). Il concerto verrà replicato nella serata di sabato, alle 21, all’interno della Parrocchia di San Giovanni Battista ad Adro.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale