L’11,5% della popolazione, in Lombardia, è straniera, media ben più alta dell’8,9% a livello nazionale. Bergamo è il terzo centro più popoloso.

Quasi un quinto degli immigrati che vive in Italia abita in Lombardia: secondo i dati del dossier immigrazione Idos si tratta di 1.149.011, ovvero il 22,9% dei 5.026.153 presenti nel nostro Paese. Questo significa che l’11,5% della popolazione, in Lombardia, è straniera, media ben più alta dell’8,9% a livello nazionale.

Invece, per quanto riguarda richiedenti asilo o rifugiati ospitati in strutture d’accoglienza in Lombardia, la percentuale scende notevolmente: a luglio 2016 erano 18.338 ossia il 13% del totale accolto in Italia, meno dello 0,2 dei 10 milioni di abitanti della regione. Gli immigrati sono per la stragrande maggioranza giovani: il 75,9% ha meno di 44 anni e il 23,9% è minorenne. Non stupisce che la maggior parte (il 38,9%) viva a Milano, che è il centro più popoloso della Regione (seguita per abitanti stranieri da Brescia, Bergamo, Varese e Monza, con fanalino di coda Sondrio con poco più di nove mila immigrati).
    

 


Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy