Gli Amici della Natura di Gorzone allargano la strada che porta alla loc. Prat de Sura

Un importantissimo lavoro di squadra è stato portato a compimento dai volontari del gruppo Amici della Natura di Gorzone, che armati di pazienza e di un’esperienza pluridecennale nel campo della cura del proprio territorio, hanno seguito il rifacimento di un muro per allargare di circa venticinque centimetri la strada che porta alla località Prat de Sura e va verso un magnifico pianoro situato poco sopra. L’intervento, atto a far passare i mezzi di soccorso, di antincendio e di esbosco, era previsto da alcuni anni da parte della pubblica Amministrazione che lo ha finanziato.

L’allargamento della carreggiata è stato realizzato dai volontari con il beneplacito per il terreno arretrato da parte dei suoi proprietari. Prima dei lavori, lungo la via sarebbe stato impossibile anche solo il passaggio di un mezzo poco più grande di un’utilitaria, mentre adesso anche e soprattutto i mezzi di soccorso riusciranno a passare senza intoppi. Gli Amici della Natura, che si dedicano anima e corpo per curare Gorzone e dintorni, sono intervenuti con una piccola ruspa per poi riconsolidare il muro in cemento.

Impegnati nell’intervento una decina di volontari tra cui Renzo Minini, nipote di uno dei fondatori del gruppo, Paolo Minini, che ormai alcuni decenni fa insieme agli amici Giuseppe Marini e Daniele Cominelli “donò” la prima opera alla comunità. Per prima cosa i tre realizzarono una piccola capanna di legno per ripararsi dalle intemperie e una pozza d’acqua per dare da bere alle pernici, proprio in una zona poco sopra il Prat de Sura, in località Busnel. Il resto è storia. Una storia fatta di gesti spontanei figli dell’amore per la propria terra, perché solo conoscendo la realtà in cui si vive la si può impreziosire. Gli Amici della Natura sono dal 2006 un’Associazione di volontariato che si muove allo scopo di preservare l’ambiente naturale sopra Gorzone.

Francesco Moretti

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy