Ardesio: il falò del Zenerù quest’anno si è celebrato a distanza

Prosegue la tradizione ad Ardesio: il 31 gennaio si è celebrato il giorno della “Scasada del Zenerù”, che con il falò del fantoccio e il corteo con i campanacci scaccia via l’inverno. Purtroppo, quest’anno non è stato possibile partecipare e l’evento si è svolto senza pubblico. Niente cortei chiassosi, il falò del Zenerù si è svolto in silenzio.

Il comitato organizzativo Pro Loco di Ardesio, nonostante le limitazioni, ha voluto fortemente portare avanti la tradizione e il falò si è celebrato nel piazzale di Ardesio, con accesso consentito solo alle persone autorizzate. Su invito della Pro Loco, tuttavia, la sera del 31 gennaio tanti ardesiani hanno comunque festeggiato, anche se a distanza: uscendo sul balcone con campanacci e pentole, coperchi o tole, per scacciare l’inverno come vuole la tradizione.
lg.php?bannerid=0&campaignid=0&zoneid=22389&loc=https%3A%2F%2Fwww.valseriananews.it%2F2021%2F01%2F31%2Fad ardesio il falo dello zeneru ma senza pubblico%2F&referer=https%3A%2F%2Fwww.valseriananewsSarà realizzato un video con tutti i filmati raccolti, per scacciare insieme l’inverno e quanto di brutto è stato vissuto nell’ultimo anno. Il video realizzato che sarà pubblicato sui social della Proloco sarà anche un ricordo di quest’edizione del Zenerù ai tempi del Covid-19.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy