I Ploggers Bresciani operativi anche a Darfo Boario Terme

Continua a crescere il movimento libero dei Ploggers Bresciani, ovvero quegli sportivi e appassionati di camminate che, pur non facendo parte di nessuna associazione ambientalista, quando escono per fare attività motoria raccolgono i rifiuti e la sporcizia lasciata dai cittadini noncuranti dell’ambiente. A fondare il gruppo Amanda Staffoni, mamma 33enne di Pian Camuno, che tiene sempre a specificare che il gruppo “è un movimento spontaneo, che non organizza eventi ed è aperto a chiunque abbia voglia semplicemente di dare il suo contributo per tenere pulito l’ambiente che ci circonda”.

Nei giorni scorsi il gruppo di volontari si è attivato per la prima volta anche in territorio darfense. “L’idea era quella di partire da Rogno e arrivare sino alla località Corne Rosse a Darfo Boario Terme – spiega Amanda Staffoni -. Il programma era quello, ma l’eccessiva mole di lavoro da svolgere ci ha consentito di arrivare solo fino al cavalcavia posto di fronte al Centro Commerciale Adamello”. A fine giornata i sei volontari attivi nel corso dell’operazione hanno riempito una dozzina di sacchi pieni. “Batterie d’auto, pezzi di macchine, involucri del McDonald’s, poi bottigliette e le solite cose – ha commentato Amanda -. Adesso è in programma di fare il tratto mancante che non siamo riusciti a completare”.

Nel corso della giornata dedicata alle operazioni di raccolta è intervenuto anche Giovanni Bono, consigliere di Darfo Boario Terme, che ha avuto modo di osservare in prima persona la dedizione con cui i volontari si sono calati nell’impresa. “Ringraziamo questo importante gruppo di volontari che ha ripulito parte del nostro territorio da tutto ciò che l’inciviltà di certe persone abbandona per strada – si legge sul sito del Comune di Darfo -. Speriamo che un giorno non sarà più necessario organizzare queste giornate perché avremo tutti imparato l’importanza della salvaguardia del nostro territorio”.

Francesco Moretti

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy